Compostela, il cammino della vita : cinque idee chiave da condividere (clip da 1 a 5)
Aggiornamento: 12 set 2021
Clicca sui titoli delle cinque idee chiave qui sotto per vedere i miei video di sviluppo personale ispirati al mio Cammino di Santiago, ricchi di insegnamenti sulla vita, su me stesso e sugli altri.
IDEA CHIAVE n° 1 : ANDANDO AVANTI
- "Per scoprire nuove terre, devi prima avere il coraggio di allontanarti dalla riva." André Gide.
- "Non è lo scopo della passeggiata che è importante, ma i piccoli passi che portano ad essa." Proverbio cinese.
"Non vai mai così lontano quando non sai dove stai andando." Christophe Colomb.
IDEA CHIAVE n° 2 : CREDERE
"Avere fede è come salire il primo gradino quando non vedi l'intera scala." Martin Luther King.
"Credi prima in te stesso e sarai arrivato a metà strada. Poi segui i tuoi sogni, conoscono la strada a memoria". Lionel de Compostelle.
- "Sii te stesso, gli altri sono già presi". Oscar Wilde.
"e soprattutto diventa ciò in cui credi." Oprah Winfrey.
IDEA CHIAVE n° 3 : TROVA TE STESSO
- "Il più grande viaggiatore non è colui che ha circumnato il mondo dieci volte, ma colui che ha visitato se stesso solo una volta." Gandhi.
-"Nulla costa di più all'uomo per seguire la strada che conduce a se stesso." Herman Hesse.
- "Camminare a Compostela è l'unico viaggio la cui spesa ti renderà più ricco." Lionel de Compostelle.
IDEA CHIAVE n° 4 : INCONTRARE
"La vita metterà pietre sulla tua strada, sta a te decidere se farne un muro o un ponte." Coluche.
- "Quando camminiamo da soli, andiamo veloci ma quando camminiamo in coppia andiamo oltre." Proverbio africano.
- "L'unico vero viaggio non è andare in nuovi paesaggi, ma avere altri occhi." Marcel Proust.
IDEA CHIAVE n° 5 : TROVARE LA PROPIA STRADA
- "Meglio zoppicare sulla strada giusta che correre sulla strada sbagliata." Saint-Augustin.
- "Camminare a Compostela è il modo migliore per perdersi per ritrovare se stessi meglio." Lionel de Compostelle.
"Sai di essere sulla strada giusta quando guardare indietro non ti interessa più." Lionel de Compostelle.